L'esame di maestro/a professionale

L’esame di maestro professionale nell'artigianato e nel settore alberghiero è composto di quattro elementi. Maestro/a professionale si diventa superando tutte le quattro parti dell’esame o attraverso l’esonero dagli esami in virtù di altri esami sostenuti.
Le quattro parti dell’esame di maestro sono:
  • gestione aziendale
  • pedagogia della formazione
  • teoria professionale
  • pratica professionale
L'ente provinciale competente propone corsi di preparazione in queste materie. I corsi di "gestione aziendale" e "pedagogia della formazione" si svolgono tutti gli anni a Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico e in caso di necessità anche in altre località. I corsi di preparazione "teoria professionale" e "pratica professionale" sono organizzati al raggiungimento di un numero sufficiente di iscritti.

L'esame di maestro professionale nel settore del commercio consiste di un’unica parte (suddivisa in 13 moduli). Scegliendo una delle professione sotto elencate si ricevono informazioni più dettagliate sul programma d’esame.

Tutte le informazioni dettagliate riguardo ai programmi d’esame di maestro/a professionale li potete trovare seguendo questo link. ( http://www.provincia.bz.it/formazione-professionale-tedesca/aggiornamenti/789.asp)

Chi desidera sostenere l’esame di maestro/a professionale può richiedere l’ammissione all’esame all’ufficio Aggiornamenti professionali e Maestro professionale della provincia di Bolzano.

Ammissione all'esame di maestro artigiano e domanda per l'esonero dall'esame

Collegamento con la pagina della Rete Civica, il portale della Pubblica Amministrazione.
Ammissione all'esame di maestro del commercio e domanda per l'esonero dall'esame

Collegamento con la pagina della Rete Civica, il portale della Pubblica Amministrazione.

Ammissione all'esame di maestro professionale nel settore alberghiero e domanda per l'esonero dall'esame

Collegamento con la pagina della Rete Civica, il portale della Pubblica Amministrazione.


Esonero dall’esame di maestro professionale

Se si dimostra di aver sostenuto esami con contenuti corrispondenti ai contenuti del programma d’esame di maestro/a professionale, si può richiedere l’esonero dall’obbligo di sostenere le prove in singole materie o intere parti d’esame.

Se un candidato viene esonerato per intero o parzialmente dall'esame di maestro artigiano sul diploma non risulta un voto complessivo.

Domanda di esonero dall’esame di maestro professionale



Corsi di preparazione e sessioni d`esame
Solo persone che sono state ammesse all’esame di maestro/a professionale possono partecipare alle formazioni ed ai corsi rivolti l’ottenimento del titolo di maestro/a. L’ufficio Aggiornamenti professionali e Maestro professionale emette l’ammissione all’esame. Altre informazioni e le modulistiche necessarie possono essere consultate qui.

Potete rivolgervi anche direttamente all’ufficio Aggiornamenti professionali e Maestro professionale per richiedere informazioni su corsi ed esami:

Ufficio Aggiornamenti professionali e Maestro professionale
Via Dante 11
tel: 0471 41 69 81
fax: 39 0471 41 69 94
email: lehrlingswesen@provinz.bz.it
Sito: http://www.provincia.bz.it/formazione-professionale-tedesca/aggiornamenti/maestro-professionale-corsi-esami.asp