L'Associazione Provinciale dei Maestri
L’Associazione Provinciale dei Maestri è il rappresentante degli interessi di artigiani, ristorati e commercianti che hanno conseguito il titolo di maestro/a professionale.
Il titolo di maestro/a professionale rappresenta la più alta qualificazione raggiungibile in Alto Adige per 75 professioni pratiche dell’artigianato, del settore alberghiero e del commercio. Tramite i corsi di formazione per maestri si acquisiscono capacità amministrative e imprenditoriali necessarie per mettersi in proprio con successo o per guidare un’azienda. Un’azienda guidata da un maestro garantisce un’ampia qualificazione professionale e un lavoro di qualità, e permette di distinguersi da concorrenti meno qualificati. I maestri altoatesini offrono qualità di altissimo livello e il titolo di maestro/a professionale deve fungere da sigillo di qualità. Con la fondazione dell’Associazione Provinciale dei Maestri come rappresentante degli interessi di artigiani, ristorati e commercianti che hanno conseguito il titolo di maestro/a professionale si vuole aumentare la visibilità e la conoscenza delle competenze specialistiche dei maestri. Appartenenza Hanno diritto all’appartenenza all’Associazione Provinciale dei Maestri tutte le persone che hanno partecipato alla formazione per maestri professionali, hanno conseguito il titolo sostenendo l’esame con successo e che godono dei pieni diritti civili. |